REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

GALLERIA D'ARTE CINQUANTASEI

GALLERIA D'ARTE CINQUANTASEI

Galleria d'Arte Cinquantasei L'arte del '900 a Bologna

051250885
Email: info@galleria56.it

Galleria d'Arte Cinquantasei
via Mascarella, 59/B 40126 Bologna

Apri in Google Maps
  • LINGUE
    • English English
    • Italiano Italiano
  • LOGIN
  • Informazioni ai Visitatori
    • Esposizioni a 360°
  • Collezione
    • Arte Italiana
      • Artisti contemporanei
      • Il Novecento
    • Arte Russa
      • Pittori russi
      • Satira e propaganda
      • Film posters
  • Contatti
    • Iscrizione alla Mailinglist

Mario Sironi: la mostra omaggio nel 55º anniversario della morte

da Galleria Cinquantasei / venerdì, 05 Agosto 2016 / Pubblicato il Eventi

Domani, sabato 6 agosto alle ore 18.30, inauguriamo la mostra dedicata a Mario Sironi a cura di Alan Serri e Patrizia Grigolini.

35 opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta tra le quali un Paesaggio datato 1899-1900 ca: un’opera molto particolare in quanto fu dipinta da Sironi all’età di circa 15 anni. Ne fu persa traccia intorno agli anni Quaranta, si suppone più precisamente nel 1944. Acquistata da Galleria Cinquantasei presso un antiquario di Rothenburg ob der Tauber (Germania), è stata esposta per la prima volta a Art Fair Parma in occasione della Mostra su Mario Sironi.

All’inaugurazione sarà presente Andrea Sironi-Straußwald, nipote del Maestro.

Vi aspettiamo quindi domani a Il Forte antichità – Forte dei Marmi (LU).

La mostra sarà visitabile fino all’11 settembre 2016.

  • Tweet
Taggato in: Andrea Sironi-Straußwald, arte italiana, forte dei marmi, Mario Sironi, pittura

Su Galleria Cinquantasei

Che altro puoi leggere

Roma Antiquaria – Oltrelarte
Impressioni dal ‘900 ad oggi – Mostra di scultura
Invito ad ArteVicenza 2018

© 2017 Copyright by Galleria d’Arte Cinquantasei. All rights reserved.

P.IVA: 01124600378

  • SOCIAL

© 2017.Tutti i diritti riservati. Galleria d'Arte Cinquantasei Bologna

TORNA SU