REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

GALLERIA D'ARTE CINQUANTASEI

GALLERIA D'ARTE CINQUANTASEI

Galleria d'Arte Cinquantasei L'arte del '900 a Bologna

051250885
Email: info@galleria56.it

Galleria d'Arte Cinquantasei
via Mascarella, 59/B 40126 Bologna

Apri in Google Maps
  • LINGUE
    • English English
    • Italiano Italiano
  • LOGIN
  • Informazioni ai Visitatori
    • Esposizioni a 360°
  • Collezione
    • Arte Italiana
      • Artisti contemporanei
      • Il Novecento
    • Arte Russa
      • Pittori russi
      • Satira e propaganda
      • Film posters
  • Shop
  • Servizi
  • Ufficio stampa
  • Contatti
    • Iscrizione alla Mailinglist

XIII ArtVerona – la riscossa dell’arte

da Galleria Cinquantasei / mercoledì, 01 Novembre 2017 / Pubblicato il News

Giunta alla sua tredicesima edizione, Fiera Verona si è dimostrata ancora una volta un ottimo esempio per il panorama Italiano.
Il suo risultato di presenze, 23000 visitatori in quattro giorni – marcando un +26% nella giornata inaugurale – ha decisamente messo a tacere i tanti che predicavano il declino dell’Arte in Italia. Poche le presenze di rilievo, in questo ambiente sempre impegnato e sensibile agli ultimi giorni di sole, ma sufficienti a muovere le masse durante le presentazioni tanto da rendere il muoversi un problema non da poco.
Nonostante questo, la nostra anteprima sulla monotematica su Giacomo Balla ha avuto un successo non indifferente. Tre delle opere in visione nello stand veronese sono già state prenotate, ma saranno comunque presenti alla mostra di fine novembre nei nostri spazi nel centro di Bologna.

  • Tweet

Su Galleria Cinquantasei

Che altro puoi leggere

Mostra omaggio a Gigino Falconi – inaugurazione il 24 Marzo 2018
Novecento
Scopriamo insieme Mirella Guasti

© 2017 Copyright by Galleria d’Arte Cinquantasei. All rights reserved.

P.IVA: 01124600378

  • SOCIAL

© 2017.Tutti i diritti riservati. Galleria d'Arte Cinquantasei Bologna

TORNA SU